Il Golf Club Jesolo, un’oasi verde che si estende su una superficie di 900.000 mq, dalla vegetazione rigogliosa, è l’ideale per chi vuole unire alla passione per il golf una vacanza di mare e cultura.
Nell'elegante e raffinata Club House, inoltre, i golfisti possono usufruire di servizi esclusivi: pro-shop, bar, ristorante e spogliatoi.
Indirizzo
Via Sant Andrews, 2, 30016 Jesolo VE
La Fabbrica della Scienza è la più grande mostra interattiva scientifica per bambini e adulti, famiglie e scuole.
Aperta al grande pubblico a partire dal 26 Dicembre, tutti i giorni dalle 10 alle 19.30, è un’esperienza che unisce tutta la famiglia nella scoperta del mondo che ci circonda e dei suoi fenomeni in modo divertente ed interattivo.
Oltre 100 macchine interattive relative a temi come CORPO UMANO, ACQUA, MATEMATICA, ILLUSIONI, ELETTRICITÀ, SUONO e FORZE che potranno essere sperimentate in prima persona da grandi e piccini apprendendo le importanti leggi della natura. Tutti possono provare ed imparare divertendosi.
Costruito nel 1961 su una superficie di 80 000 m2 e oggi rimane una delle vie più importanti del mondo, dove ogni anno si svolge la manifestazione nel karting, e varie auto da corsa e moto, di inizio e fine automatico Regolarità Supermotard. Da marzo a settembre la Pista Azzurra offre l'opportunità per tutti di vivere le emozioni con i suoi kart kart da noleggio per adulti e bambini. All'interno della pista è ben attrezzate riparazione kart da corsa negozio e un ampio parcheggio con parco giochi per i bambini
Indirizzo
Via Roma Destra, 90, 30016 Lido di Jesolo VE
Jolly Roger è pronta ad accogliervi a bordo dei suoi galeoni, dalle sagome raffiguranti le imbarcazioni varate dalla Serenissima tra il 1600 ed il 1800, per accompagnarvi alla scoperta degli incantevoli scorci della laguna veneziana attraverso suggestivi itinerari tra i luoghi più affascinanti del litorale adriatico.
Se volete partire direttamente dalla spiaggia di Jesolo per effettuare una gita in motonave a Venezia, Moby Dick II fa al caso vostro.
Potete infatti arrivare a Venezia e alle isole principali della laguna, quali Murano, Burano e Torcello, via mare con Moby Dick II.
Sarà un'indimenticabile tragitto tra suggestioni naturali e spensieratezza, alla scoperta del fascino della laguna già conosciuta in tutto il mondo e soprattutto per visitare Venezia, città unica al mondo per bellezza ed arte. Un viaggio all'aria aperta per un ricordo indelebile.
Le ricerche archeologiche nel territorio di Jesolo hanno avuto inizio nel secolo scorso, nell’area delle Antiche Mura. In quest’area infatti erano rimasti i ruderi di edifici risalenti al medioevo: la cattedrale di S. Maria Assunta e la chiesa di S. Mauro. Fin dai primi anni ‘60 il Comune di Jesolo promosse alcune attività di scavo per scoprire se queste rovine celavano altri resti e testimonianze del passato. Ma solo negli ultimi anni, dal 2011 ad oggi, la municipalità ha dato un impulso deciso alle ricerche con un progetto archeologico di scavo e valorizzazione dell’intera area dell’antico abitato, in collaborazione con l’Università Ca’Foscari di Venezia e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna.
Ammirare il mare Adriatico dall'alto e parte della Laguna di Venezia sarà uno spettacolo esclusivo. Sarà possibile guardare oltre i tetti di Jesolo, oltre cinquanta metri sopra la strada.
Da Londra a Las Vegas, Melbourne, Pechino e tante altre capitali mondiali, le ruote panoramiche sono state un prestigioso simbolo della città e del divertimento.
La sua installazione nel piazzale del Pala Arrex, vicino Piazza Brescia, si propone come un ulteriore elemento attrattivo dell’offerta turistica e simbolo dell’estate jesolana.
Con ben 42 cabine chiuse e climatizzate per un totale di 252 posti a sedere arricchisce lo skyline e l’intrattenimento di Jesolo.
A due passi da Piazza Brescia troverete il Tropicarium Park. Suddiviso in tre settori Tropicarium, Aquarium e Predators, tutti vistabili con lo stesso biglietto. Inagurato nel 2003 con il desiderio di far conoscere animali provenienti da tutto il mondo.
Indirizzo
Via Aquileia, 123, 30016 Lido di Jesolo VE
Un vero mini golf tematizzato con 24 buche immerse in un immenso giardino tropicale con cascate d’acqua e laghi artificiali. Al Caribbean Golf anche i più piccoli e i principianti potranno sentirsi dei professionisti e riuscire a vivere le stesse emozioni dei grandi campioni di questo bellissimo sport. Tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle 20.00, il mini golf attende i visitatori per indimenticabili momenti all’insegna del divertimento.
Il nuovo museo civico JMUSEO si sviluppa su cinque piani per un totale di 4.200 metri quadri di superficie all'interno di un edificio dall'affascinante struttura architettonica; realizzato per ospitare diverse mostre, di cui alcune permanenti, è predisposto per accogliere anche opere e reperti di grandi dimensioni grazie alla grande apertura nel vuoto realizzata nella parete del secondo piano; dispone inoltre di una meravigliosa terrazza panoramica che abbraccia Jesolo dal mare alla Laguna pronta ad ospitare eventi e spettacoli per i cittadini e i turisti di Jesolo
Indirizzo
Piazza Carducci, 49, 30016 Lido di Jesolo VE
Punto d'arrivo e punto di partenza. Un punto fermo per tutti coloro che amano vivere a piano il mare.
Il Porto Turistico di Jesolo nasce proprio per questo: trasformare quello che è un semplice parcheggio per le imbarcazioni in un "porto-parco" esclusivo in termini di comfort e relax.
Caribe Bay è molto più di un classico parco acquatico, ma una vera isola del divertimento tematizzata, con 26 attrazioni acquatiche (fra le quali lo scivolo più alto del Mondo) e non acquatiche (tra le quali la torre del bungee jumping più alta d'Europa), 7 spettacoli professionali e 7 attività di animazione.
Una realtà tutta nuova dove divertirsi, acquistare e noleggiare mezzi che incentivano la mobilità sostenibile e le esperienze all’aria aperta.
Scopri il territorio con le nostre guide certificate e visita i luoghi più incantevoli del nostro territorio in sella alle eBike.
Scoprire Jesolo ed il suo entroterra in eBike sarà sicuramente un’esperienza affascinante dal punto di vista paesaggistico, per la bellezza e la varietà dell’ambiente naturale circostante. I percorsi presenti sul territorio lagunare, sono stati pensati per tutte le età e per tutti i livelli di allenamento, con gradi di difficoltà ed impegno che vanno dalla semplice passeggiata pianeggiante, alle giornate in bici con degutazioni in locali tipici
Esplora il territorio con escurioni di Ebike for me:
- Faro to Faro Experience: visita la laguna di venezia nella terra tra i due fari.
- River Experience: segui il corso dell’acqua attraverso grave e corridoi ecologici.
- Equilium Experience: vivi la jesolo della storia e assapora la tradizione.
Prenota la tua Ebike experience
New Jesolandia è il parco di divertimenti a carattere tematico di Jesolo. Sviluppato in un'area di 20.000 mq alle porte del Lido di Jesolo offre attrazioni e divertimento per grandi e piccoli, con partciolare attenzione per le famiglie. Un'ampia zona per il massimo del divertimento, completamente video sorvegliata da 20 telecamere per serate piacevoli e sicure in compagnia della famiglia. Navette gratuite per il Parco partono costantemente dalle principali piazze ogni 30 minuti.

INFORMATIVA ex art.1 comma 125- quinquies della Legge 04/08/2017 n.124. La società ha ricevuto aiuti di Stato contenuti nel Registro nazionale Aiuti di Stato di cui all’art. 52 della Legge 24/12/2021 n. 234 che risultano indicati nella relativa sezione trasparenza a cui si rinvia
Into the web with Mediacy web agency venezia